
News
Facciamo il punto su tutti i nostri ragazzi "in prestito"!
16-01-2013 12:06 - News Generiche

Nicola Fiorot, la copertina domenicale è sua!
Detto questo e addentrandosi più nello specifico, l´analisi la facciamo partire da chi si è davvero meritato la copertina di questa settimana, ossia il Calcio S. Lucia: reduce da alcuni alti e bassi, la squadra di De Nardi ha fatto un vero e proprio exploit nell´ultimo weekend, battendo la Rovere capolista incontrastata per due reti ad una e la prima di queste due marcature porta il marchio di fabbrica della famiglia Fiorot, con Paolo nelle vesti di astuto suggeritore e il buon Nicola (2 gol totali per lui sin qui) in quelle di funambolico realizzatore. La rete del giovane centrocampista offensivo infatti (al rientro dal primo minuto dopo diverso tempo, complice un problema, risalente a prima di Natale, al ginocchio), è stata realizzata con un sinistro di rara potenza e precisione dai 25 metri, una vera e propria perla che ha aperto la strada del successo a cui tutti i "nostri" ragazzi hanno fattivamente contribuito, da Simone Vettoretti (1 gol), che dopo il rientro dall´infortunio, sta giocando con positivissima continuità, a Mattia Tintinaglia (quando viene chiamato in causa, non fa mai mancare il proprio apporto), senza poi dimenticare tutti gli altri nostri ex, da Emanuele Buosi a Mauro Breda, per finire alla stessa, già abbondantemente citata, famiglia Fiorot. Un successo che assume maggior valore, calcolando le tante assenze denunciate dalla compagine giallorossa: tra coloro che sono stati costretti a dare forfait, un´altra nostra vecchia conoscenza come Andrei Popoiu, che prima di questa gara aveva sempre giocato con continuità, dimostrando a più riprese tutte le qualità tecniche che effettivamente gli appartengono. Rimanendo nella medesima categoria, diamo uno sguardo anche al Cimapiave, società amica tra le cui fila milita Marco Nadalin (1 gol), sbarcato a Maserada ad inizio stagione quasi per caso, ma diventato ben presto uno dei capisaldi della formazione guidata da mister Crespan. Lo 0 a 0 ottenuto a Monastier, terza forza del campionato, conferma il buonissimo stato di salute di una squadra che, da neopromossa, si sta comportando più che egregiamente.
Saliamo di un gradino e diamo un´occhiata alla Vazzolese, che sta duellando senza esclusione di colpi con il Conegliano per la vetta del girone G (e proprio domenica prossima è previsto lo scontro diretto...): tra le fila della formazione di Fornasier, giocano con buona continuità sia Davide Martina (3 gol), spesso e volentieri alle spalle di un altro nostro ex come Fabio Foltran, che Enrico Paladin, quest´ultimo impiegato spesso anche a gara in corso, per la propria abilità ad entrare in corsa in uno qualsiasi dei ruoli del reparto offensivo gialloverde. Prima convocazione stagionale in prima squadra invece, proprio domenica scorsa, per Martino Baldissin a Conegliano, appena rientrato a regime, dopo un lungo stop per una delicata operazione subìta in coincidenza con l´inizio della nuova stagione sportiva. E chissà che il girone di ritorno possa permettere al giovane esterno mancino, di recuperare tutto il tempo purtroppo perduto sin qui. Saliamo di un altro gradino sino alla Promozione, laddove militano Codognè e Fontanelle, in piena lotta fratricida per evitare le scomode posizioni dei play out. Cominciamo dai biancocelesti allenati da Gianluca Rorato, tra le cui fila milita Mirco Boccato, autore di un buonissimo impatto con l´ambiente di Codognè, frastagliato purtroppo da numerosi problemi fisici che ne stanno limitando l´impiego. I problemi al ginocchio stanno comunque volgendo al termine e i presupposti per un suo imminente ritorno al calcio giocato sembrano esserci tutti, con la speranza che al rientro, il suo rendimento possa ricalcare quello di un notevole inizio di stagione, sino a quando cioè l´infortunio non la ha messo purtroppo fuori causa. Chiudiamo la panoramica spostandoci di qualche chilometro, andando in casa del Fontanelle. Anche qui il bilancio globale, in riferimento ai nostri ragazzi, non può che essere soddisfacente e lusinghiero: tra i pali Marco Dal Bo sta trovando continuità con pieno merito, grazie al grande lavoro svolto anche durante il periodo di scarso impiego. La tenacia del resto non gli è mai mancata ed il suo caso dimostra appieno cha alla lunga il lavoro paga. Molto bene anche Marco Bianchin (95), (arrivato a ridosso dell´inizio del campionato ed impiegato quasi costantemente e con buoni risultati da mister Cescon) e Francesco De Lazzer, lo scorso anno colonna portante della squadra che ha stra vinto la Prima Categoria, quest´anno invece una partenza un pò più "soft", per lui come per l´intera squadra, ampiamente riscattata nell´ultimo periodo, indipendentemente dalla sconfitta di domenica scorsa contro il Portomansuè, originata più da un episodio (prodezza di Rizzioli), che non da una prestazione globale negativa.
Una panoramica che conferma dunque l´impressione positiva sottolineata all´inizio del presente articolo: per tutti i nostri ragazzi, a questo punto della stagione, ora poi che si comincia a fare veramente sul serio, il monito è quello di non fermarsi e di dare continuità a quanto di buono fatto vedere sino ad ora.
Fonte: Ufficio Stampa